I presentatori televisivi che devono coprirsi il viso dimostrano che non c'è più una stampa libera in Afghanistan.
Giovedì 28 luglio a Roma è avvenuta la presentazione di Figec, un nuovo sindacato composto da giornalisti e operatori dell’informazione.
Lo scorso 16 giugno, la Commissione europea ha pubblicato il Codice rafforzato contro la disinformazione.
Arrivano interventi a sostegno dell’editoria libraria locale, della stampa periodica dell’informazione e per il miglioramento dei servizi di distribuzione da parte della Regione Sardegna.
Tutto pronto per il Festival del Giornalismo Culturale di Urbino. Dal 7 al 9 ottobre 2022 si terrà nella città marchigiana un’importante rassegna dedicata all’informazione culturale, di respiro nazionale.
Matteo Scanni è stato un reporter, videomaker, insegnante e divulgatore, morto a soli 51 anni il 27 gennaio 2022.
Abbiamo avuto il piacere di intervistare il dottor Carmelo Antonuccio, Partecipante del Master in Gestione, Sviluppo ed Amministrazione delle Risorse Umane di Alma Laboris Business School.
Nelle prime ore del 24 febbraio, Olga Rudenko e altri membri della redazione del “Kyiv Independent” hanno lasciato gli uffici nel centro di Kiev, intorno alle 2 del mattino, per tornare a casa.
- Digital News Report 2022: resta la voglia di buon giornalismo nonostante l’infodemia
- Master Marketing Farmaceutico, la dottoressa Chiara Elmo: “Un’occasione per approfondire tematiche”
- Master Risorse Umane, la dottoressa Ida Lombardo: “Mi ha fornito le competenze per lavorare come HR”
- Master Energy Management, il dottor Giacomo Buffa: “Il percorso mi fornirà le competenze necessarie”
- Master in Management e Marketing dell’Industria Farmaceutica, la dottoressa Stefania Zaccagnino racconta la sua esperienza