I rifiuti di materie plastiche rimangono un problema enorme e in crescita. Ma cosa fa l’Unione europea per risolverlo?
L'energia rinnovabile è diventata un modo sempre più competitivo per soddisfare le nuove esigenze di generazione di energia. Questo studio completo dei costi dell'Agenzia internazionale per le energie rinnovabili (IRENA) mette in evidenza le ultime tendenze per ciascuna delle principali tecnologie di energia rinnovabile.
Le emissioni totali di gas a effetto serra nell’Unione europea sono aumentate nel 2017 dello 0,5% rispetto al 2016, secondo i dati ufficiali dell’Agenzia europea dell’Ambiente (EEA) appena pubblicati.
Presentato con un convegno al GSE il rapporto sul ruolo delle pompe di calore in chiave di obiettivi Energia e Clima 2030.