Una sentenza della Corte di Cassazione si sofferma sulla caduta dall'alto di un lavoratore che operava da solo, senza protezioni adeguate, fuori dall’orario di lavoro e in attività che non gli spettavano.
Secondo l'ultima relazione annuale sulla qualità delle acque di balneazione europee, oltre l'85 % dei siti monitorati l'anno scorso ha soddisfatto i più rigorosi criteri dell'Unione europea in materia di pulizia ed è stato classificato di qualità "eccellente". I risultati pubblicati oggi sono un buon indicatore dei siti in cui quest'estate, con ogni probabilità, si potranno trovare le migliori acque balneabili.
Una check list presenta i principali documenti relativi alla sicurezza sul lavoro che le aziende devono possedere. La struttura della check list. Focus sui documenti relativi a sezione relativa ad attrezzature, macchine e impianti.
Pubblicato il Rapporto Statistico 2018 del GSE. Con oltre 800mila installazioni, l'Italia ha prodotto quasi 23mila GWh di energia solare. Il primato per produzione va alla Puglia, quello per numerosità alla Lombardia. L'autoconsumo è al 22,7% della produzione.
- La prevenzione è fondamentale per affrontare la crisi dei rifiuti di plastica
- Rapporto IRENA: Costi di generazione di energia rinnovabile nel 2018
- Agenzia Europea dell’Ambiente: pubblicati i dati sulle emissioni di CO2 in Europa
- La pompa di calore: una tecnologia chiave per gli obiettivi 2030
- La green economy è un buon affare
- Più dialogo e sostenibilità, ecco il piano di Terna