È una delle tecnologie innovative per produrre energia pulita che maggiormente stanno andando incontro al successo negli ultimi mesi, l’agrivoltaico, una soluzione innovativa e sostenibile per produrre energia direttamente dalle nostre terre.
by
Redazione Energy Management
Le imprese dell’industria e dei servizi con propri dipendenti ad aver investito, tra il 2015 e il 2019, in prodotti e tecnologie green, sono oltre 432mila in Italia. È questa la fotografia dell’ultimo rapporto Greenitaly, arrivato all’undicesima edizione, nell’ambito di un’attività congiunta di Fondazione Symbola e Unioncamere.
by
Redazione Sistemi Integrati
L’importanza delle competenze green, nel mondo del lavoro di oggi, cresce sempre di più. Stando a quanto riporta l’ultima ricerca effettuata da Unioncamere, sono state oltre 558mila le imprese dell’industria e dei servizi che hanno investito nelle cosiddette green skill in fase di ricerca di personale. Il 39% di loro, si legge, “ha richiesto ad almeno la metà dei profili ricercati il possesso di attitudine al risparmio energetico e alla sostenibilità ambientale”.
by
Redazione Sistemi Integrati
La moderna concezione di sicurezza sul lavoro, nel corso degli ultimi anni, concepisce questa disciplina come un concetto più che una serie di norme, una filosofia da perseguire più che un complesso di strumenti, una vera e propria cultura più che un diktat dall’alto.
by
Redazione Sistemi Integrati
- Energia eolica, la turbina senza pale: il progetto dalla Spagna
- Economia circolare: esempi concreti, perché frequentare un Master
- Etichettatura ambientale degli imballaggi: quando è obbligatoria, sospensione
- Master energie rinnovabili, come diventare energy manager
- Che cos'è la chimica verde: definizione, significato, esempi
- Come diventare risk manager ambientale: perché frequentare un Master