-
VUCA, significato e definizione di questo acronimo del project management
Uno degli acronimi più utilizzati nel project management è senza dubbio VUCA, una sigla anglofona che viene impiegata in materia di leadership, organizzazione e strategie. Ma qual è il significato di questa espressione, la cui definizione è esplicativa di numerosi dei tipici momenti che un’organizzazione affronta nella gestione di progetto?
-
Welfare, politiche attive del lavoro, formazione continua: perché sono importanti per le aziende
Se è vero che l'impresa debba sempre più configurarsi come una learning organization, basata sull'apprendimento continuo, la crescita e la capacità propositiva ed innovativa del proprio capitale umano, altrettanta centralità va attribuita ai sistemi di welfare e di benessere organizzativo che prescindano anche dal raggiungimento di un risultato.
-
Wellness manager: chi è, cosa fa, quanto guadagna
Il campo del benessere personale è in costante espansione, offrendo numerose opportunità lavorative. Tra queste, spicca il ruolo del Wellness Manager, una figura professionale fondamentale per il settore del wellness.
-
White Hat SEO: cos’è, cosa significa, perché è importante, tecniche
Con il termine White Hat SEO indichiamo l'insieme delle tecniche in linea con i termini e le condizioni dei principali motori di ricerca, tra cui Google.
-
Work breakdown structure, cos'è e a cosa serve nel project management
Uno degli elementi più importanti della gestione di progetto è la cosiddetta Work Breakdown Structure, un’espressione anglofona il cui significato è ben definito dalla traduzione italiana di struttura di scomposizione del lavoro, ma anche da quella di struttura analitica di progetto.