Alma Laboris Business School - Legal design, che cos'è, cosa significa, come funziona: definizione, significato, spiegazione

Legal design, che cos'è, cosa significa, come funziona: definizione, significato, spiegazione

Legal design, che cos'è, cosa significa, come funziona: definizione, significato, spiegazione

Il legal design è una disciplina emergente che unisce diritto, design e comunicazione per rendere i documenti legali più comprensibili, accessibili ed efficaci.

Nato dall'esigenza di superare la complessità del linguaggio giuridico, spesso incomprensibile per i non addetti ai lavori, il legal design mira a creare un diritto più umano, capace di rispondere meglio alle necessità delle persone. Questo approccio è particolarmente rilevante in un contesto in cui la trasparenza e l'usabilità sono diventate priorità.

I principi fondamentali del legal design

Il legal design si basa su alcuni principi chiave che lo distinguono dal tradizionale approccio giuridico. Il primo è la centralità dell’utente: ogni documento legale deve essere progettato tenendo conto delle esigenze e delle competenze del destinatario. Ciò significa utilizzare un linguaggio semplice, ridurre al minimo i tecnicismi e organizzare le informazioni in modo intuitivo.

Un altro principio fondamentale è l’integrazione di elementi visivi. Grafici, diagrammi e layout interattivi sono spesso utilizzati per rendere i documenti più chiari e coinvolgenti. Questo approccio non solo facilita la comprensione, ma aiuta anche a catturare l’attenzione dell’utente e a migliorare la sua esperienza complessiva.

Infine, il legal design promuove la collaborazione interdisciplinare. Designer, avvocati e professionisti della comunicazione lavorano insieme per creare soluzioni innovative che soddisfino sia i requisiti legali sia le aspettative degli utenti. Questo metodo collaborativo è essenziale per garantire che i documenti legali siano non solo corretti dal punto di vista giuridico, ma anche accessibili e funzionali.

Come formarsi nel legal design

Per chi desidera intraprendere una carriera nel legal design o integrare questa disciplina nelle proprie competenze professionali, è fondamentale seguire un percorso formativo specifico. Un Master rappresenta una scelta eccellente per approfondire le tematiche legate al legal design, dalle basi del diritto alla progettazione di documenti legali innovativi.

Tra i percorsi disponibili, il Master per Giuristi d'Impresa di Alma Laboris Business School offre una preparazione completa e orientata al mondo del lavoro. Questo programma è progettato per fornire competenze pratiche e aggiornate, indispensabili per affrontare le sfide del settore legale in chiave moderna. Attraverso un approccio pratico e multidisciplinare, i partecipanti possono acquisire gli strumenti necessari per applicare il legal design in contesti aziendali e professionali.

Scopri i Master e Corsi che potrebbero Interessarti

Image

 

Iscriviti alla
Newsletter

Si prega di digitare Nome e Cognome.
Si prega di inserire una Email.
Campo non Valido

Risorse Alma Laboris

Opportunità

Press Area

Offerta Formativa

Placement

La Business School

ALMA IN.FORMA