RipartireImpresa, cos’è e come funziona il portale Unioncamere per le aziende

Una piattaforma dedicata alle imprese, per consentire una conoscenza approfondita delle norme in vigore, e per l’assistenza professionale diretta per rispondere in modo puntuale a qualsiasi richiesta
Un portale completamente dedicato agli imprenditori, per aiutarli a muoversi al meglio nel panorama normativo odierno, e per affrontare la cosiddetta ‘fase 2’ nel modo migliore possibile. Unioncamere ha lanciato RipartireImpresa, una nuova piattaforma pensata per le aziende, per i lavoratori e per i datori di lavoro. Ecco che cos’è e come funziona.
Cos’è e come funziona RipartireImpresa: le novità più interessanti
Una grande rete di informazioni, con una finestra dedicata ad ogni settore, tante curiosità e notizie. RipartireImpresa, a prima vista, sembra uno strumento davvero utile per gli imprenditori, che hanno la necessità di affrontare i cambiamenti che il contesto odierno ci prospetta. Ripartire, appunto, per cercare di iniziare la battaglia contro le difficoltà del momento grazie a due valori fondamentali: la conoscenza e il supporto.
La piattaforma è suddivisa in varie categorie: ognuna di queste contiene specifiche informazioni per quanto riguarda il settore che rappresenta. Un particolare spazio del portale è dedicato alle più frequenti domande che gli imprenditori si pongono quotidianamente, con le relative risposte.
L’obiettivo primario di aiutarli a districarsi nei provvedimenti nazionali e regionali che interessano loro è soddisfatto dalle ultime notizie, che vengono pubblicate nell’area in evidenza. Anche gli argomenti più letti hanno un loro spazio apposito, con domande e risposte.
Particolarmente interessante è una novità che sta per essere introdotta nella piattaforma: la possibilità per gli imprenditori di beneficiare di un servizio di assistenza professionale diretta, che cercherà di rispondere in modo puntuale alle eventuali richieste sulle misure più significative di proprio interesse.