-
Aziende farmaceutiche italiane quotate in borsa, elenco per fatturato
Le aziende farmaceutiche italiane rappresentano un settore strategico per l’economia nazionale e internazionale, contribuendo in modo significativo alla ricerca, allo sviluppo e alla produzione di farmaci innovativi.
-
Benefit aziendali più richiesti: quali sono, elenco dei migliori esempi
Nel panorama lavorativo odierno, i benefit aziendali rivestono un'importanza crescente per attrarre e mantenere i talenti migliori.
-
Big data nel farmaceutico: come i dati trasformano il settore
L’industria farmaceutica sta attraversando una rivoluzione digitale grazie ai big data nel farmaceutico.
-
Carriera nel farmaceutico, perché investire nella formazione per trovare lavoro
La carriera nel settore farmaceutico rappresenta una delle scelte più promettenti per chi desidera unire passione per la scienza, competenze gestionali e opportunità professionali in un settore in continua crescita.
-
Carriera nella direzione medica, quale corso frequentare per trovare lavoro
La direzione medica rappresenta una delle aree più ambite e strategiche nel settore sanitario e farmaceutico.
-
Carriere nel farmaceutico, perché investire in un Master di Alta Formazione per trovare lavoro
Il settore farmaceutico rappresenta una delle aree più dinamiche e in crescita nel panorama economico globale.
-
Case farmaceutiche italiane, come trovare lavoro nel settore pharma
Il settore farmaceutico italiano è una realtà in continua evoluzione, con aziende che rappresentano un punto di riferimento non solo a livello nazionale, ma anche internazionale.
-
Catena di approvvigionamento, cos'è e come funziona: significato, definizione, formazione sull'argomento
La catena di approvvigionamento, nota anche come supply chain, è un elemento cruciale per il successo di qualsiasi organizzazione.
-
Cerimonia Conclusiva Aprile 2024: live dalle Aule Virtuali
La formazione rappresenta la chiave per accedere a un futuro ricco di opportunità e crescita personale. Sabato 20 luglio 2024 si è svolta la Cerimonia Conclusiva dei Master di Alta Formazione di Alma Laboris Business School per l'edizione di Aprile 2024.
-
Certificato EGE, quale corso frequentare per sostenere l'esame per ottenerlo
Il Certificato EGE, acronimo di Esperto in Gestione dell'Energia, rappresenta una qualifica fondamentale nel campo dell'efficienza energetica e della sostenibilità ambientale.
-
Certificazione Energy Manager: quali corsi per superare gli esami per ottenerla
Una certificazione di Energy Manager sta acquisendo un'importanza crescente nel panorama aziendale moderno, riflettendo la necessità di una gestione energetica efficiente e sostenibile.
-
Certificazione ISO 9001, cos’è e a cosa serve: costi, requisiti, se è obbligatoria
La certificazione ISO 9001 rappresenta uno standard internazionale riconosciuto per i sistemi di gestione della qualità (SGQ).
-
Certificazione nel master per project manager, il corso da frequentare per ottenerla
La certificazione come project manager rappresenta un passo fondamentale per chi desidera intraprendere una carriera di successo nella gestione dei progetti.
-
Certificazione project manager: quali sono le principali, elenco di quelle importanti
-
Certificazione sistemi integrati: un passo essenziale per le aziende verso l’eccellenza
Nel contesto attuale, le aziende devono affrontare sfide sempre più complesse per garantire qualità, sicurezza e sostenibilità nei propri processi.
-
Certificazioni PMP in Italia, come ottenerne una: i requisiti
La certificazione PMP (Project Management Professional) è uno dei titoli più ambiti e prestigiosi nel mondo del project management, riconosciuta a livello internazionale come segno di competenza ed eccellenza.
-
Che cos'è la gestione supply chain: definizione e significato, spiegazione
La gestione della supply chain è un elemento cruciale per il successo di qualsiasi azienda che opera in contesti competitivi e globalizzati.
-
Chief Transformation Officer, cosa fa e come diventare: mansioni, importanza
Negli ultimi anni, la figura del Chief Transformation Officer (CTO) ha guadagnato un'importanza crescente all'interno delle aziende, specialmente in un'epoca caratterizzata da rapide innovazioni tecnologiche e cambiamenti nei modelli di business.
-
Classificazione dispositivi medici: quali sono le classi, che dice il nuovo regolamento
La classificazione dei dispositivi medici rappresenta un aspetto cruciale nel settore sanitario, determinando non solo il livello di regolamentazione ma anche le procedure di valutazione necessarie per garantire la sicurezza e l'efficacia dei prodotti.
-
Clinical Research Associate, cosa fa e come si diventa CRA
Il ruolo del Clinical Research Associate (CRA) è sempre più centrale nel panorama della ricerca clinica, rappresentando un punto di congiunzione tra la scienza e l’industria farmaceutica.