Google, i nuovi algoritmi Mum e Bert per migliorare le ricerche

Sono i nuovi algoritmi di Google, Mum e Bert, le armi che ha Big G per migliorare le ricerche sul motore.
Due modelli di intelligenza artificiale che il più importante motore di ricerca del mondo sta integrando nelle sue funzionalità, con l'obiettivo di rendere i risultati anti-spam, più affidabili e personalizzati, a seconda delle domande e dei termini posti.
Da quanto possiamo immaginare, avranno funzioni diversi, e serviranno, in modi differenti, a migliorare le ricerche effettuate su Google. Mum, ad esempio, può comprendere le motivazioni dietro ricerche di argomenti legati a momenti di crisi personale, per mostrare informazioni attendibili. Per quanto invece riguarda Bert, è stato pensato per ridurre i risultati imprevisti.
Questo quanto trapela da Google: “Grazie a Bert riusciamo a capire meglio se le ricerche sono mirate a contenuti espliciti, aiutando a limitare notevolmente le possibilità di incontrare risultati inaspettati”. L’utilizzo dell’algoritmo sta permettendo di nascondere il 30% dei risultati non pertinenti in modo particolare su temi relativi a etnia, orientamento sessuale e genere. Altro obiettivo, non certo secondario, quello di minimizzare i link che contengono spam o notizie fuorvianti.