Tra le figure professionali emergenti in ambito medico c’è senza dubbio il product specialist medicale, un professionista specializzato per quanto concerne prodotti e dispositivi medici,
che viene coinvolto durante l’intero ciclo di vita di questi ultimi. Vediamo insieme nel dettaglio che cosa fa, quanto guadagna, e quale dovrebbe essere il percorso di Alta Formazione che dovrebbe frequentare.
Cosa fa questo professionista nel suo lavoro: le mansioni che svolge
Supporto tecnico-scientifico presso i clienti, promozione dei prodotti, training presso i clienti per il corretto utilizzo della strumentazione, stesura di relazioni tecniche. Sì, il product specialist medicale si occupa dei dispositivi medici dall’inizio alla fine del loro ciclo di vita, e per tutte le fasi che intercorrono tra di essi.
Un professionista eclettico, davvero molto importante per le aziende che operano nel ramo medico e farmaceutico. Tra le sue mansioni troviamo anche il monitoraggio del mercato e della concorrenza per applicare efficacemente le strategie, l’informazione e la formazione sulle caratteristiche dei prodotti, lo sviluppo di nuove idee e la gestione di relazioni in ambito medico.
Quanto guadagna un Product specialist medicale: stipendio medio della figura
Le responsabilità di cui è investito il product specialist in ambito medical sono davvero tante: un professionista che si occupa di gestire una molteplicità di aspetti tale si fa necessariamente carico di diverse mansioni, tutte molto rilevanti.
È per questo che la retribuzione media a lui dedicata deve essere corrispondente al lavoro che svolge. Secondo quanto apprendiamo, lo stipendio medio per un product specialist in questo settore si aggira intorno ai 40mila euro annui.
Come diventare Product specialist medicale: il Master di Alta Formazione adatto
Una professione affascinante, quella di cui stiamo parlando, che però richiede una formazione di spessore. Nel campo medico non ci si improvvisa: la preparazione che il contesto attuale chiede al professionista è davvero elevata, e passa attraverso la frequentazione di un Master in Pharma Medical Affairs come quello di Alma Laboris Business School.
Perché diciamo che questo percorso è quello più adeguato? Per il Placement gratuito connesso al Master di Alma Laboris: il Cooming Job, Placement Unit della Business School, eroga un’attività di supporto allo sviluppo professionale dal taglio sartoriale, personalizzata per il singolo discente, a seconda delle peculiari esigenze del suo profilo. Gli esperti di Alma Laboris hanno permesso ai Partecipanti di ottenere almeno due colloqui di lavoro in alcune delle oltre 6000 Aziende Partner del nostro Network.