Finalità ed Obiettivi
L'attività delle Relazioni Istituzionali negli anni ha subito un profondo cambiamento: gli interessi individuali, collettivi e diffusi sono al centro delle principali scelte della politica nazionale e locale, e nelle scelte operative dei mercati.
La comunicazione, inoltre, con la sua evoluzione e digitalizzazione, ha completamente stravolto la pratica delle relazioni.
Saper comunicare, unitamente al saper decidere, saper coinvolgere e saper comprendere le dinamiche alla base delle scelte decisionali è oggi indispensabile e richiede un mix di competenze ed esperienze, difficilmente acquisibile nei percorsi accademici tradizionali.
Al Professionista è richiesta una completa padronanza delle tecniche di comunicazione, in particolare, per quanto concerne public affair e lobbying, la relazione con i media, la costruzione del consenso, la negoziazione, l’interazione strategica con i decisori pubblici fino a litigation e comunicazione di crisi.
Servono vision e decision making su scala nazionale, europea e internazionale, investendo ambiti di politica economica ed economia pubblica, come pure di management aziendale ad alta complessità.
Con immaginabili rischi potenziali, ma anche notevoli opportunità per il Professionista.

La finalità del Master in Comunicazione e Relazioni Istituzionali: Esperti in Lobbying & Public Affairs è dunque quella di far acquisire conoscenze attualizzate in ambito di relazioni istituzionali, della rappresentanza degli interessi e della comunicazione esterna di imprese, organizzazioni private e pubbliche, e agenzie di lobby, incluse il terzo settore.
Con immaginabili rischi potenziali, ma anche notevoli opportunità per il Professionista.

La finalità del Master in Comunicazione e Relazioni Istituzionali: Esperti in Lobbying & Public Affairs è dunque quella di far acquisire conoscenze attualizzate in ambito di relazioni istituzionali, della rappresentanza degli interessi e della comunicazione esterna di imprese, organizzazioni private e pubbliche, e agenzie di lobby, incluse il terzo settore.
Il programma intende fornire gli strumenti e le competenze necessarie nella comunicazione istituzionale e delle relazioni per:
- Imparare a gestire e relazioni con imprese, autorità, istituzioni e organizzazioni sociali e comprenderne la rilevanza sociale;
- Imparare a comunicare e interfacciarsi con i mezzi di comunicazione;
- Inquadrare i soggetti con cui relazionarsi nell’ambito della comunicazione e delle relazioni istituzionali;
- Circoscrivere le fonti di aggiornamento periodico ed i canali di informazione istituzionale (Autorità Garanti, Parlamento, Governo e Istituzioni Europee...);
- Inquadrare il contesto di riferimento, grazie a confronti con professionisti del settore e l’analisi di principali casi di studio;
- Prestare consulenza presso portatori d’interesse, pubblici, privati e del terzo settore.