Corso di Alta Specializzazione
Recruiting e Selezione: Tecniche e Strumenti 4.0
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
300,00€ + (Iva)
Date Lezioni: 18 e 19 Ottobre 2025
Durata: 2gg (16h) dalle 09:30 alle 18:30
Online Live Streaming
Finalità e Obiettivi del Corso
Le tecniche di selezione, valutazione e sviluppo delle risorse umane sono alla base di qualunque impresa di successo: le risorse umane rappresentano un valore centrale per l'azienda, contribuiscono al suo sviluppo e le consentono di adattarsi ai cambiamenti della società. Acquisire competenze in questo ambito significa acquisire un ruolo centrale per lo sviluppo e la crescita delle dinamiche d’impresa. In particolare, la figura dell’Esperto nella Ricerca e Selezione del Personale è ad oggi elemento cardine attorno a cui ruota la più ampia gestione delle Risorse Umane.
Il Corso di Alta Specializzazione “RECRUITING E SELEZIONE : TECNICHE E STRUMENTI 4.0” proposto da ALMA LABORIS BUSINESS SCHOOL nasce con l’intento di formare un/una professionista esperto/a nella Selezione del Personale, trasferendo al/la partecipante le principali tecniche di gestione del processo di selezione, dalla valutazione del curriculum alla conduzione del colloquio individuale, mediante un approccio metodologico di carattere puramente operativo, senza trascurare i principali fondamenti teorici.
Il Programma del Corso è stato ideato, prospettato e dunque proposto in maniera tale da consentire ai Professionisti, che intendano approfondire e/o ampliare la conoscenza delle materie già affrontate quotidianamente, di migliorare la propria posizione lavorativa e dunque gli skills professionali:
tutti i temi del Corso sono trattati con una giusta alternanza tra premessa “tecnica” (che non va confusa con “teorica”) e casi pratici, che intervallano le slides ed il materiale di riferimento, proprio per far cogliere immediatamente al Partecipante la piena rispondenza di quanto illustrato con la realtà lavorativa.
- Live Streaming
- Interattività
- Procedure Organizzative
- Materiale Didattico
- Modalità di Pagamento
- Richiedi Info
Le lezioni, in Live Streaming, si svolgeranno in Aule Virtuali su un’innovativa piattaforma di e-learning, una grande opportunità per accelerare la digital transformation e andare incontro al futuro. La flessibilità che caratterizza questa formula permetterà al Partecipante di frequentare un Corso di Alta Specializzazione in Live Streaming nel luogo che preferisce, con la possibilità di partecipare alle lezioni direttamente da casa, in ufficio oppure dove si vuole.
La piattaforma che ospiterà le lezioni dei Corsi di Alta Specializzazione è pensata per la personalizzazione dell’esperienza del Partecipante. Una vera e propria Aula Virtuale, che dà al discente la possibilità di interagire con la Faculty formulando domande, tramite un’apposita funzione; presentando i propri lavori individuali e di gruppo che verranno svolti durante le lezioni; partecipando ad attività di team working in apposite meeting room; comunicando in maniera diretta con i docenti e gli altri Partecipanti, via chat.
Accedere alla piattaforma di Alma Laboris è semplice: basterà cliccare sul link che verrà inviato al Partecipante tramite mail, con il quale potrà entrare nell’Aula Virtuale. Un collegamento riservato al singolo discente, che gli permette di accedere alla piattaforma in totale sicurezza, nel rispetto della privacy e dei suoi dati personali.
Il taglio pratico si caratterizza per la continua alternanza tra Slides sinottiche, Case Study che i Formatori riportano dal proprio know-how professionale per condividerlo con i Partecipanti, Esercitazioni e Role Playing (individuali e/o di gruppo), fondamentali per acquisire e testare al meglio le nozioni apprese.
Alma Laboris ha predisposto diverse modalità di pagamento. Il Partecipante potrà scegliere di pagare la quota tramite la piattaforma PayPal, oppure con una carta di credito o di debito, sempre attraverso la piattaforma Paypal, anche senza avendo direttamente un conto. È altresì possibile il pagamento tramite Bonifico Bancario, dopo la ricezione della mail di iscrizione.
Acquistare il Corso di Alta Specializzazione con una quota agevolata è davvero semplice: ti basterà utilizzare un
Codice Promo! Clicca su "Iscriviti al Corso"; digita il Codice Promo nell'apposita sezione; procedi con l'acquisto per riservarti la possibilità di per accedere al percorso con una quota agevolata.
SCARICA LA BROCHURE
Scarica la Brochure del Corso
Destinatari del Corso
Il Corso si rivolge a tutti i/le professionisti che intendono operare all'interno della funzione del personale/risorse umane ed in società di ricerca, selezione e fornitura di personale: sia coloro che già operano nel settore ma intendono ampliare e consolidare le proprie competenze specifiche, sia coloro che vogliono dotarsi di una specifica professionalità al fine di ricollocarsi e/o di proporsi in un diverso ruolo aziendale:
- Talent Acquisition Recruiter
- Recruiter
- Junior Recruiter
- Talent Acquisition Specialist
- Consultant - Executive Search & Selection
L’offerta formativa è estesa anche ad Enti Pubblici ed Aziende che intendano attribuire ai propri dipendenti e collaboratori una maggiore e piu’ specifica preparazione nella materia oggetto del Corso.
La Faculty del Corso
Faculty della UNIT RISORSE UMANE.
A tal fine, la Business School intesse rapporti collaborativi con Professionisti di consolidata esperienza nel settore, a cui si si affiancano Manager d’azienda, Consulenti, Responsabili di Aziende, Titolari di primari Studi di consulenza che porteranno in aula la loro esperienza quotidiana.
Payroll & Expat Manager
HR Director
HR Senior Consultant
Avvocato Giuslavorista
HR Consultant
Hr Manager specializzato in relazioni sindacali
FABIO VOLPI
Emotional Trainer & Coach
Coach in ambito risorse umane, ha trascorso 15 anni in ambito corporate. Attualmente svolge il ruolo di formatore per lo sviluppo professionale. Si occupa di educazione emotiva delle risorse.
Formatore in ambito HR
In quindici anni di esperienza nel mondo delle risorse umane ha sviluppato un percorso professionale ampiamente diversificato all’interno di aziende internazionali e nazionali di differenti settori merceologici. Si occupa di sviluppo organizzativo, ricerca e selezione, formazione, performance management.
Consulente del lavoro
Consulente del lavoro iscritto all’Ordine di Milano, si occupa da oltre vent’anni di consulenza del lavoro e di amministrazione del personale. Ha maturato una lunga esperienza in studi e in società di consulenza.
Hr Manager
HR Professional
Counselor e formatrice
Formatore Counselor, svolge attività di formazione e training nel settore delle risorse umane. Si occupa di team building e di comunicazione in ambito HR.
FRANCESCA TREVISI
Trainer di Public Speaking e Comunicazione Efficace
Trainer di Public Speaking e Comunicazione Efficace, Licenced NLP Coach, speaker e giornalista, è mental coach e formatrice nell’ambito risorse umane. Specializzata in tecniche di comunicazione, si occupa di consulenza strategica di comunicazione relazionale.
Consulente di carriera e outplacement e formatrice
Orientatrice esperta di politiche attive, consulente di carriera e formatrice con esperienza decennale acquisita sia nell'erogazione dei servizi di accompagnamento al lavoro sia sugli aspetti organizzativi e di coordinamento dei progetti e delle risorse coinvolte.
HR Manager
Responsabile Risorse Umane
HR Manager presso una banca italiana, ha ricoperto in passato ruoli di Unit People & Culture Manager, Responsabile Sviluppo Organizzativo ed HR Specialist. È specializzato, tra le altre, in previdenza sociale.
Executive & Career Coach
Consulente legale - Traduttrice legale inglese/italiano
Chief Happiness Officer certificato dall'IIPO
Consulente del lavoro
Programma Didattico
RICERCA DEL PERSONALE
- Conoscere la struttura aziendale per impostare correttamente la ricerca
- Dall’analisi del ruolo da ricoprire alla definizione del profilo di competenze del candidato ideale insieme agli stakeholder aziendali
FONTI DELLA RICERCA: DALLA TRADIZIONE ALL’INNOVAZIONE
- Job board
- Contatti con enti scolastici e università
- Segnalazioni
- Annunci
- Società di consulenza e recruiting
- Linkedin, sito aziendale e società di e-recruitment
- Gamification e approccio social
LE FASI DI UN PROCESSO INTEGRATO DI RECRUITMENT
- Attraction
- Selection
- Onboarding
METODI DI SELEZIONE DEL PERSONALE
- Panoramica delle diverse tipologie di test presenti sul mercato
- Selezioni di gruppo, Assessment Center: panoramica sugli strumenti utilizzati
INTERVISTA DI SELEZIONE DEL PERSONALE
- Obiettivi dell’intervista
- Pianificazione e preparazione dell’intervista
- Fasi e temi da trattare
- Formulazione delle domande
- Comportamento, atteggiamenti e ruolo degli interlocutori
- Relazione intervistatore/intervistato
- Sviluppare una conversazione naturale e scorrevole
SPERIMENTARE E AFFINARE IL PROPRIO STILE DI INTERVISTA
- Analisi del ruolo: le competenze richieste
- Svolgimento dell’intervista
- Guideline per la conduzione dell’intervista
VALUTAZIONE DEL CANDIDATO
- Analisi del contenuto delle risposte
- Interpretazione del comportamento attuale e dei punti salienti del passato
- Principali errori nella valutazione del candidato
- Stesura di valide e affidabili conclusioni
- Presentazione della short list
Titolo Rilasciato
Al termine del Corso verrà rilasciato il Diploma di Partecipazione al Corso di Alta Specializzazione:
RECRUITING E SELEZIONE : TECNICHE E STRUMENTI 4.0
La quota di partecipazione è pari ad € 300,00 oltre IVA (Totale € 366,00).
La quota di partecipazione comprende il materiale didattico (slides, fascicoli, dispense ed ogni altro supporto utile per seguire al meglio le lezioni).