Alma Laboris Business School - Nuovi professionisti richiesti nel mercato del lavoro.

Nuovi professionisti richiesti nel mercato del lavoro.

Nuovi professionisti richiesti nel mercato del lavoro

 

La diffusione di Internet e delle sue molteplici applicazioni, rappresenta, senza alcun ombra di dubbio, il fenomeno più importante degli ultimi venti anni e un’innovazione di portata radicale che ha strutturalmente modificato la società ed il mondo delle imprese.

 

Secondo i dati Audiweb, ad Aprile 2016 sono stati raggiunti 28,6 milioni di italiani che hanno navigato almeno una volta online, complessivamente per 46 ore e 11 minuti in media per persona. L’audience online in un giorno medio ad aprile ha raggiunto 21,7 milioni di utenti, collegati in media per 2 ore a persona.

Mentre in Italia l’internet advertising, per il 2015, ha registrato un altro anno record con una crescita a doppia cifra (+10%) e arriva a valere il 30% di tutto il mercato pubblicitario. 

Il fenomeno più dirompente è la rivoluzione del digitale, che apre le porte a nuovi professionisti.Ogni aspetto del nostro lavoro è ormai fortemente influenzato dai social media, dagli smartphone, dalle piattaforme informatiche, dal web.

Saranno fra le più ricercate dalle aziende italiane in ambito marketing e comunicazione: le professionalità ibride, infatti, che alle competenze tradizionali affiancano una sempre maggiore conoscenza e qualificazione in ambito digitale, saranno quelle chiamate a supportare le aziende nel processo di adeguamento al mondo della rete.

 

Digital marketing, ecco i profili emergenti.

Al primo posto c’è il Digital Marketing Manager, che sviluppa, implementa, monitora e ottimizza le campagne di marketing in tutti i canali digitali (omnichannel). Alcune delle sue responsabilità, sono:

  • Pianificare ed eseguire tutto il web, SEO/SEM, marketing di database, e-mail, social media e campagne pubblicitarie display;
  • Progettare, costruire e mantenere la presenza dell’azienda sui social media;
  • Misurare e riferire le prestazioni di tutte le campagne di marketing digitale, e valutare gli obiettivi;
  • Identificare le tendenze e approfondimenti, e ottimizzare la spesa e le prestazioni in base alle intuizioni;
  • Nuovi Brainstorm e strategie di crescita creative;
  • Pianificare, eseguire e misurare gli esperimenti ed i test di conversione;
  • Collaborare con i team interni per creare landing page e ottimizzare l'esperienza degli utenti;
  • Utilizzare una forte capacità di analisi per valutare l'esperienza del cliente omnichannel e punti di contatto dei clienti;
  • Collaborare con agenzie e altri partner fornitori;
  • Valutare le tecnologie emergenti. Fornire una leadership di pensiero.

Segue il Social Media Recruiting Specialist e il Social Media Manager. Quindi, si incontra il Technology Marketing Officer, che precede il Digital Workspace Manager e il Digital Learning Specialist. Basta questo breve elenco, relativo ai profili emergenti nel mercato del lavoro, per capire come sta evolvendo il mercato.

 

Digital Human Resources.

Una sfida altrettanto interessante è quella che interessa la funzione delle Risorse Umane. È impossibile pensare di gestire oggi le risorse umane come si faceva fino a dieci anni fa. Basti pensare al rilievo assunto dal Social Media Recruiter, figura specializzata nella ricerca di personale tramite social network. Così l’human resources manager evolve verso un ruolo di diretto supporto al business, co-responsabile ed artefice dello sviluppo strategico delle aziende, al quale sono richieste maggiori competenze.

 

Recentemente una nuova linea guida è stata vagliata dal presidente dei Giovani imprenditori di Confindustria, Marco Gay, secondo cui:

“Bisognerebbe inserire un esperto digitale come sul modello delle quote rosa, necessario in ogni CDA per traghettare l'azienda nell'innovazione”.

“Il costo per la digitalizzazione di una azienda deve essere considerato un investimento altrettanto vantaggioso" e, per quantificare, ha indicato una percentuale da destinarvi del "4-5% del fatturato".

"Siamo una generazione digitalizzata, vogliamo portare innovazione nelle aziende verso l'industria 4.0, perché è un fattore competitivo importante soprattutto se si considera che l'84% delle aziende che ha chiuso durante la crisi, dal 2008 ad oggi, non usava la rete".

 

Diventa Esperto in Digital Marketing & Omnichannel Strategy Management con il Master Alma Laboris >>>

 

 

 

Iscriviti alla
Newsletter

Si prega di digitare Nome e Cognome.
Si prega di inserire una Email.
Campo non Valido

Risorse Alma Laboris

Opportunità

Press Area

Offerta Formativa

Placement

La Business School

ALMA IN.FORMA