Alma Laboris Business School - Gestione Delle Crisi D'impresa

Finalità ed obiettivi Gestione delle Crisi D'Impresa

Finalità ed obiettivi

È stata ormai approvata la Riforma sulla Prevenzione e Risoluzione di Crisi d’Impresa: le novità più innovative definite dal Decreto Legislativo n. 14 del 12 gennaio 2019 entreranno in vigore il 15 agosto 2020, mentre alcune modifiche al codice civile sono già entrate in vigore passati 30 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.



È chiaro che solo la prassi che emergerà in sede attuativa consentirà di verificare sino a che punto la nuova normativa modificherà nel concreto il sistema concorsuale: ovviamente, gli Operatori del settore non possono farsi trovare impreparati.



Lo scopo del Master infatti è quello di fornire ai Partecipanti una conoscenza approfondita ed aggiornata di tutti i principali aspetti operativi per un efficace esercizio della professione sia in ambito fallimentare che in generale, in quello delle ristrutturazioni aziendali, contrattuali e concordatarie. Oltre alle problematiche connesse al fallimento e alle procedure concorsuali, il Master pone l’accento anche su temi sempre più attuali, quali le soluzioni stragiudiziali alla crisi dell’impresa. In questo senso, il Master può essere utile a completare la preparazione di Professionisti (Dottori Commercialisti e/o Avvocati), che già operano quali Consulenti d’impresa, Attestatori o per conto del Tribunale (Curatori o Commissari Giudiziali).



Ulteriori ambiti di applicazione si individuano presso Istituti di Credito nella gestione delle situazioni di crisi, nelle società di consulenza, che assistono il debitore nei processi di ristrutturazione o negli investitori finanziari interessati al Corporate Restructuring o all’acquisto di NPLs.



Il Master si caratterizza per una accentuata connotazione pratica: tutti i moduli sono trattati con una giusta alternanza tra premessa “tecnica” ( che non va confusa con “teorica”) e casi pratici, che intervallano le slides ed il materiale di riferimento, proprio per far cogliere immediatamente al Partecipante la piena rispondenza di quanto illustrato con la realtà lavorativa. I casi pratici vengono poi analizzati in aula, con un costante rapporto diretto tra il Docente ed i Partecipanti.



Infine, la Faculty del Master, unica nel suo genere, è volutamente eterogenea ed è composta da Professionisti provenienti da tutti i settori in cui ha incidenza la Crisi d’Impresa: Esperti del mondo aziendale, Consulenti di primari Studi Professionali, Rappresentanti degli Uffici Finanziari. In questa maniera, si offre ai Partecipanti una visione a 360 gradi della stessa tematica, con innegabili benefici nella gestione delle attività.

Master Avvocati Accreditato CNF

Il Master attribuisce 15 Crediti Formativi. Visualizza Documento.

 

PIANO DI STUDI

 

Piano di Studi Crisi D'Impresa 

 

Le Sedi del Master e delle selezioni

Le Sedi del Master e delle selezioni

La formazione in aula richiede una location adeguata, rispettosa dell’importanza di un’attività che sicuramente non costituisce un hobby ma un momento fondamentale della vita del partecipante.

Al riguardo, Alma Laboris si avvale di strutture di prestigio, dotate di ogni comfort e di tutte le attrezzature necessarie all’insegnamento.

Di sovente le attività formative sono svolte direttamente negli spazi didattici delle Aziende Partner che, nella condivisione degli ideali formativi di Alma Laboris, mettono a disposizione dei partecipanti le proprie strutture, realizzando così un connubio unico ed immediato con il mondo del lavoro.

Nelle medesime strutture, poi, si svolgono anche le selezioni per l’ammissione ai Master.

 

Quota di Partecipazione e Agevolazioni - Master Avvocati

Quota di Partecipazione e Agevolazioni

La quota di partecipazione ordinaria è pari ad € 1.350,00 oltre IVA (Totale € 1.647,00).
 
 

Per Enti Pubblici ed Aziende che desiderino iscrivere i propri collaboratori/dipendenti al master è prevista una procedura di iscrizione diretta semplificata nonché una quota di iscrizione ridotta per iscrizioni multiple.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

I Docenti - Master Crisi d'Impresa

I Docenti

 

Per garantire il massimo contributo formativo ai Partecipanti, ALMA LABORIS dedica grande attenzione alla composizione della Faculty per Gestione delle Crisi D'Impresa.

A tal fine, l’Organismo intesse rapporti collaborativi con Professionisti di consolidata esperienza nel mondo del diritto d’impresa, a cui si affiancano Manager d’azienda, Consulenti, e Titolari di primari Studi Legali che porteranno  in aula la  loro esperienza quotidiana.

L’intero corpo docenti è selezionato proprio per illustrare ai partecipanti, attraverso casi pratici ed esercitazioni, il modo migliore per affrontare la realtà lavorativa.

 

 

 

 

Titoli rilasciati - Gestione delle Crisi D'Impresa

Titoli rilasciati

Al termine del Master Training in Gestione Delle Crisi D'impresa d’Impresa ai partecipanti in regola con la posizione amministrativa e che abbiano frequentato almeno l'80% delle ore totali di programmazione verrà rilasciato il

 

DIPLOMA DI MASTER PER
"Gestione Delle Crisi D'impresa"


 

 


Inoltre, alla fine del percorso formativo, ai Partecipanti Avvocati e/o Praticanti Avvocati sarà rilasciata idonea documentazione da consegnare al proprio Ordine di appartenenza, al fine del riconoscimento dei Crediti Formativi.

 

{gallery}fotogallery/titoli{/gallery}

 

 

Offerta Formativa

Placement

La Business School

ALMA IN.FORMA